Il protagonista è Guglielmo, un ragazzino vittima dei bulli a scuola, che vive con una detestabile sorella maggiore, Benedetta, e un fratellino di quattro anni, Zaccaria, troppo piccolo per potersi sfogare. I suoi genitori, giornalista-storico il padre e capo di un’associazione culturale la madre, vivono quasi…
Non Ruscivamo Neppure a Vedere il Mare
Non riuscivamo neppure a vedere il mare tanto eravamo aggrappati ai nostri pensieri. Non ci accorgevamo di quell’orizzonte immenso che, prepotente, voleva essere ammirato. Eravamo niente in confronto a quel gigante d’acqua, eravamo solo minuscoli granelli di sabbia.
“Lolita” di Vladimir Nabokov
Humbert Humbert è un professore di letteratura francese di mezza età che, reduce da un divorzio e da un esaurimento nervoso, decide di trasferirsi in una piccola cittadina del New England, Ramsdale, dove dedicarsi alla scrittura. Affitta una stanza nella casa della vedova Charlotte Haze che…
“Il buio oltre la siepe” di Harper Lee
Era da tanto che volevo leggere questo libro, ne avevo sempre sentito parlare molto bene ed ora capisco finalmente il motivo. Il buio oltre la siepe, pubblicato nel 1960 dalla scrittrice statunitense Harper Lee, è una denuncia sociale contro il razzismo raccontato con la spensieratezza e…
A Te Che Non Sei Mai Nato
Guardavo fuori dalla finestra, la strada era buia, le deboli luci dei lampioni non riuscivano ad illuminare che un paio di metri. Sentivo l’aria fresca della sera accarezzarmi la pelle, sentivo i rumori delle macchine che veloci sfrecciavano via. Ed io restavo lì. Immobile, inerme con…
“Il senso di una fine” di Julian Barnes
Barnes ne Il senso di una fine spinge il lettore a riflettere sui ricordi e sul tempo. Attraverso la storia di Tony, viene spontaneo domandarsi se i ricordi che abbiamo del passato siano davvero corrispondenti alla realtà o soltanto una nostra interpretazione di essa. Tony al liceo faceva…
Chissà Se Quando Sogniamo Qualcuno
Chissà se quando sogniamo qualcuno cambiamo, seppure in minima parte ed in modo del tutto inconscio, la sua giornata. Magari quella mattina sorriderà una volta in più o riuscirà a cogliere la bellezza in qualcosa a cui solitamente non presta attenzione. Forse sarà più gentile, forse…
“Le nostre anime di notte” di Kent Haruf
Le nostre anime di notte è ambientato, come la celebre trilogia di Haruf, ad Holt. Non vengono ripresi i personaggi ma lo stile dei libri precedenti e, soprattutto, la magica atmosfera. Addie è una donna di settant’anni, rimasta vedova da molto tempo, abita da sola ad…
“Milk and Honey” di Rupi Kaur
Milk and Honey è un’originale raccolta di poesie suddivisa in quattro tematiche fondamentali nella vita di ogni persona: la sofferenza, l’amore, l’abbandono e la guarigione. L’autrice, Rupi Kaur, è stata definita come “la poetessa che ogni donna dovrebbe leggere”, e in effetti i suoi scritti sono…
La Tazzina di Caffè
Sentivo ancora il tuo profumo, sentivo ancora le tue mani calde sul mio viso. Mi mancavi. Ogni dettaglio mi mancava: l’aroma del caffè che preparavi la mattina, l’odore di sigaretta sui vestiti, il dopobarba in bagno, le tue caramelle alla menta che ti rubavo di nascosto.…